UGO OJETTI
Roma 1871 – Firenze 1946 Dal padre, noto architetto, trae un’inclinazione per le arti figurative e i problemi di estetica. Esordisce come poeta e narratore alla fine del secolo, ma ottiene il successo come giornalista e critico d’arte. Tra le figure di organizzatori culturali che calcano la scena artistica e del regime, Ojetti si distingue […]